Gli Omega 3 sono acidi grassi definiti “essenziali”, perché non possono essere prodotti dal nostro organismo, ma sono necessari per raggiungere il massimo rendimento psicofisico.
Tra tutti gli Omega 3, i più importanti sono quelli a “catena lunga”, ovvero l’EPA e il DHA, il cui rapporto raccomandato, frutto di numerosi studi, è 2:1.
Significa che, in un integratore ben equilibrato, per ogni parte di DHA devono esserci due parti di EPA.
In 4 geloperle di Omega3Win, ci sono 4,8 grammi di Omega 3 totali, dati da 1,92 grammi di EPA, 0,96 grammi di DHA e 1,92 grammi di altri Omega 3.
È la dose giornaliera suggerita per contribuire al regolare funzionamento del CUORE, alla conservazione in buono stato del CERVELLO, alla salute della VISTA, al mantenimento di livelli normali di TRIGLICERIDI nel sangue e al mantenimento di livelli normali della PRESSIONE arteriosa.
Gli Omega3Win sono prodotti con materia prima proveniente da pesca ecosostenibile, le cui qualità e purezza sono garantite e certificate all’origine.
Sono senza glutine, senza lattosio e non hanno ritorno di gusto.
Si tratta di un Integratore Vincente, utile per tutti, non soltanto per gli atleti, consigliato in modo particolare a chi segue un regime alimentare in Zona.
La dose suggerita va da 2 a 4 geloperle al giorno, a seconda dei benefici che si desidera ottenere
Ogni geloperla costa 16,25 centesimi. Un barattolo contiene 240 geloperle, quindi una dose costa da 32,5 a 65 centesimi, a seconda dell’assunzione di 2 o 4 geloperle al giorno.
Gli omega 3 sono fondamentali per la salute, ma molti studi ne hanno attestato l’efficacia anche nel miglioramento delle prestazioni sportive.
Una ricerca pubblicata sull’European Journal of Clinical Investigation ha dimostrato, infatti, che assumere olio di pesce ogni giorno:
In aggiunta, è stata sperimentata anche una maggiore capacità di mantenere la calma, di gestire lo stress e di controllare l’ansia da prestazione.
Il che suggerisce, hanno spiegato i ricercatori, che gli acidi grassi a catena lunga, e in particolare l’EPA e il DHA, possono essere di aiuto agli atleti sia per ottimizzare la prestazione fisica sia per gestire meglio le emozioni correlate alla gara, grazie agli effetti benefici che hanno sull’umore e, di conseguenza, sullo stato d’animo.
L’integrazione con omega 3, inoltre, favorisce le funzioni polmonari. Lo ha rilevato qualche anno fa uno studio condotto da ricercatori iraniani e tedeschi pubblicato sul Journal of Science and Medicine in Sport. Gli omega 3 hanno dimostrato di essere in grado di migliorare la funzionalità polmonare negli atleti sottoposti ai test e, di conseguenza, la loro prestazione sportiva.
Gli omega 3, infine, possono aiutare il sistema immunitario di chi pratica sport e favorire il recupero psicofisico a seguito di infortunio, poiché combattono l’infiammazione cronica.
Per queste ragioni, i nutrizionisti specializzati in alimentazione dell’atleta e i medici dello sport suggeriscono di raddoppiare la dose di omega 3 a partire da 48 ore prima di una competizione (nel caso degli Omega3Win, significa passare da 4 a 8 geloperle al giorno).
Le correlazioni tra assunzione di acidi grassi Omega 3 e funzionamento del sistema immunitario sono studiate e descritte dalla scienza da oltre 30 anni. Negli ultimi tempi, tuttavia, sono emerse nuove evidenze riguardo al ruolo ricoperto dagli Omega 3 e dalle loro molecole di segnalazione.
Il sistema immunitario è un sistema di difesa atto a proteggere l’organismo dagli attacchi di elementi patogeni, quali VIRUS e BATTERI.
È composto da un eterogeneo gruppo di cellule e la coordinazione delle diverse cellule immunitarie e la regolazione della loro attività sono di cruciale importanza per la predisposizione di un sistema di difesa forte e reattivo.
Una dieta salutare e bilanciata è essenziale perché tutto il sistema funzioni al meglio. In particolare, si è scoperto come alcuni fattori dietetici abbiano particolare influenza nella regolazione dei processi immunitari, inclusi micronutrienti quali la Vitamina D o macronutrienti quali gli acidi grassi Omega 3.
📚 Per approfondimenti:
Wu D., Lewis E.D., Pae M., Meydani S.N. Nutritional Modulation of Immune Function: Analysis of Evidence, Mechanisms, and Clinical Relevance. Front. Immunol. 2018.
Parti costitutive delle membrane cellulari, gli acidi grassi omega 3 regolano proprietà quali la fluidità delle membrane e l’assemblaggio complesso delle zattere lipidiche (note anche con il corrispondente inglese lipid rafts, regioni della membrana cellulare).
Non solo, gli omega 3 si sono dimostrati in grado di favorire le funzioni di specifiche cellule immunitarie quali, ad esempio, la fagocitosi dei macrofagi e dei neutrofili o la differenziazione di Treg, suggerendo come gli acidi grassi omega 3 non agiscano come repressori immunitari aspecifici.
L’insieme complessivo di queste evidenze rende palese come il mantenimento della saturazione di omega 3 sia di primaria importanza per garantire il raggiungimento di una funzione immunitaria ottimale.
📚 Per approfondimenti:
Gutiérrez, S.; Svahn, S.L.; Johansson, M.E. Effects of Omega-3 Fatty Acids on Immune Cells. Int. J. Mol. Sci. 2019, 20, 5028.
Gli acidi grassi polinsaturi (PUFA) rappresentano importanti costituenti di tutte le membrane cellulari dell’organismo. Tra questi, ALA, EPA e DHA sono al centro di numerosi studi riguardo agli impatti degli acidi grassi sul sistema immunitario.
L’acido α-linoleico (ALA) si trova nelle noci e nei semi, mentre l’acido eicosapentanoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA) sono i principali componenti dell’olio di pesce.
Gli acidi EPA e DHA possono anche essere sintetizzati dall’organismo umano a partire dall’acido ALA, ma solamente in piccole quantità.
In pratica per quanto ALA si possa assumere, il tasso di DHA non cambia.
Da EPA e DHA derivano alcuni “metaboliti” che hanno importanti funzioni immunoregolatrici, con effetti benefici quando la sintesi deriva dagli omega 3 e nocivi quando la sintesi deriva dagli omega 6.
Gli omega 3 e gli omega 6 competono, infatti, per gli stessi enzimi coinvolti nel processo, pertanto, in presenza di acidi grassi omega 3, la competizione per gli enzimi riduce la sintesi dei metaboliti derivati dagli omega 6.
Questa competizione costituisce un ulteriore punto a favore per l’assunzione di acidi grassi omega 3 al fine di favorire il corretto funzionamento del sistema immunitario.
📚 Schema dei principali processi di sintesi dei metaboliti derivati dagli omega 3, a partire dagli acidi grassi omega 3 acido α-linolenico (ALA), acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA). Sono indicati anche gli enzimi che ne regolano la sintesi.
“… tra l’altro gli Omega 3 svolgono un’azione antinfiammatoria, antitrombotica, vasodilatatoria e broncodilatatoria, perciò aiutano decisamente in tutti gli aspetti di una malattia tipo il Covid-19“.
Aronne Romano – “La Paleozona” (UR Biblioteca Univ. Rizzoli)
🙋FAQ: Omega3Win mi protegge dal Coronavirus?
Omega3Win può essere un tuo grande alleato nel mantenere forte e attivo il sistema immunitario, ma la prevenzione dal contagio da Sars-CoV-2, il virus responsabile della malattia Covid-19, si attua esclusivamente rispettando le prescrizioni delle autorità sanitarie, ovvero mantenendo il distanziamento fisico, lavando spesso le mani e indossando la mascherina in pubblico, per citare le principali.
Giudica tu stesso! Abbiamo editato una tabella comparativa per permetterti di confrontare le caratteristiche degli Omega3Win con quelle dei principali integratori Omega 3 presenti sul mercato:
Ti stai forse chiedendo perché gli Omega3Win sono così convenienti rispetto alla concorrenza, pur essendo prodotti con olio di pesce purissimo, certificato e proveniente da pesca ecosostenibile?
La risposta è semplice: perché gli integratori della linea Zona Vincente vengono venduti soltanto online o tramite promotori diretti, quindi non ci sono costi commerciali e costi di vendita, che hanno una forte incidenza sul prezzo finale di un articolo.
Risparmiamo su tutto ciò che può essere evitato, meno che sulla qualità, ed è per questa ragione che possiamo garantire la formula Soddisfatti o Rimborsati!
Il questionario è anonimo. I dati che conferirai volontariamente tramite il questionario verranno tramutati in una email, che potrà essere conservata all’interno del nostro sistema di ricezione di posta elettronica. Questi dati saranno trattati in forma aggregata e non verranno diffusi, ma saranno utilizzati al solo fine di migliorare la qualità dei nostri servizi. Privacy Policy Zona Vincente.
Ci piacerebbe averti tra i nostri più fedeli Clienti: ti andrebbe di rispondere a 5 semplici domande per aiutarci a soddisfare al meglio le tue aspettative ed esigenze?
Per ringraziarti del tempo che ci dedicherai, a fine questionario riceverai un CODICE SCONTO di 5 EURO utilizzabile nel tuo prossimo ordine!
Il questionario è anonimo. I dati che conferirai volontariamente tramite il questionario verranno tramutati in una email, che potrà essere conservata all’interno del nostro sistema di ricezione di posta elettronica. Questi dati saranno trattati in forma aggregata e non verranno diffusi, ma saranno utilizzati al solo fine di migliorare la qualità dei nostri servizi. Privacy Policy Zona Vincente.
Per ringraziarti del tempo che ci dedicherai, a fine questionario riceverai un CODICE SCONTO di 5 EURO utilizzabile nel tuo prossimo ordine!